top of page

CAPODANNO IN CILENTO

 29 Dicembre 2024-01 Gennaio 2025

Champagne

DESCRIZIONE

Un trekking di quattro giorni nel bellissimo Parco nazionale del Cilento, con percorsi e dislivelli poco faticosi, in parte vicino al mare, affacciati sulle magnifiche scogliere da cui si vede la Costiera Amalfitana, ed in parte nell’entroterra, tra oliveti, terrazzamenti, macchia mediterranea, muretti a secco e segni dell’uomo. Faremo base ad Agropoli, il cui nome deriva dal greco e significa “città alta” per la sua posizione arroccata su di un promontorio. Agropoli è una città ricca di storia, conserva il suo antico centro storico e parte della cinta muraria. È innegabile che il Cilento stia diventando meta obbligata per quanti vogliano sentirsi a contatto di un ambiente marino e campestre dove il sapore primordiale non è ancora andato del tutto perduto, come pure è certo che le mille stradicciole, i vasti orizzonti, le coste a balzi e seni non hanno bisogno di essere promossi per invitarci a godere delle rustiche bellezze naturalistiche. Vivremo insieme un Capodanno di emozioni uniche, preparatevi all’avventura nel Cilento!!!!!

​

QUANDO: da Domenica 29 Dicembre 2024 a Mercoledì 01 Gennaio 2025

META: Cilento-Agropoli(SA)

​

Dettaglio Giornate:

1° Giorno - 29 Dicembre 2024

Il primo giorno di questo stupendo Trekking in Cilento, lo faremo andando alla scoperta del Monte Tresino. Dall’alto dei suo 356 mt s.l.m. è possibile ammirare a sud il comune di Castellabate, il cui patrono san Costabile nacque proprio sul Tresino e a nord  Agropoli, mentre, nelle giornate limpide si può ammirare tutta la costiera Amalfitana, comprese le isole di Capri, Ischia e in parte Procida. .

Impegno: Facile

Dislivello: +100 mt

Ore di cammino: 5,00 c.a

Km: 10 c.a

 

2° Giorno - 30 Dicembre 2024

Dopo colazione partiremo a piedi dall'Hotel alla scoperta del sentiero dei Trezeni, Panoramico ed affascinante itinerario fra Agropoli e Castellabate, lungo la costa dei Trezeni che attraversa la collina del Monte Tresino. La vista spazia sul golfo di Salerno da Punta Licosa a Punta Campanella e domina la valle sia verso Castellabate, sia Verso Agropoli. Una escursione alla scoperta di una costa nascosta all'interno di una fittissima macchia mediterranea, con viste mozzafiato, colori ed odori.

Impegno: Facile

Dislivello: +200 mt

Ore di cammino: 5,00 c.a 

Km: 13 c.a

 

3° Giorno - 31 Dicembre 2024

Dopo colazione ci trasferiremo in auto nella vicina Santa Maria di Castellabate, da qui partirà la nostra escursione verso Punta Licosa. Il sentiero che porta a Punta Licosa a partire da San Marco di Castellabate è uno dei cammini più affascinanti e ricchi di suggestione del Cilento. Un percorso che costeggia tutta la costa dal porto di San Marco, la bellezza naturalistica di questo sentiero ti costringe a fermarti e a godere degli scorci e dei dettagli. Immerso in una pineta, che sprigiona profumi, con gli alberi che intrecciano i propri rami formando cornici perfette per le viste panoramiche che ogni tanto si spalancano sulla strada sterrata: la sua bellezza Il percorso è caratterizzato dalla tipica macchia mediterranea e un continuo sguardo sul Mar Tirreno. Suggestivo, soprattutto in giornate senza foschia, il colpo d’occhio che regala il promontorio della Costiera Amalfitana e l’isola di Capri. Una volta rientrati in Hotel attenderemo tutti insieme l'ultimo giorno dell'anno.

Impegno: Facile

Dislivello: +100 mt

Ore di cammino: 5,00 c.a 

Km: 12 c.a

 

4°Giorno - 01 Gennaio 2025

Come ultimo giorni ci regaleremo un escursione a Punta della Scala. Un sentiero vista mare che da Ogliastro marina ci porterà a Punta della scala, tra macchia mediterranea e Pini d'Aleppo

Rientro in serata a casa.

Impegno: Facile

Dislivello: +100 mt

Ore di cammino: 5,00 c.a

Km: 8 c.a

 

Dettagli escursioni:

Ritrovo: ore 7.00 al parcheggio in Via Annibale di Francia(Rione Lanera) Matera o direttamente

ad Agropoli(SA) alle ore 10.00

*Possibilità di Car Sharing condivisione viaggio e spese auto da Matera e dalla Puglia

 

Difficoltà: <E> Escursionistico

Ore di cammino al giorno: 4-5 ore c.a con soste e pausa pranzo

Orario partenza escursioni: 9.00

Pranzi:  al sacco

Cene: in Hotel

Abbigliamento consigliato: da escursionismo adatto alla stagione, scarponcini da trekking, zaino, mantellina impermeabile, magliette di ricambio, felpa, pantaloni lunghi, guanti, scaldacollo, ricambi, berretto, occhiali da sole, cibo (barrette o similari), 2 litri d’acqua e macchina fotografica, Kit di Primo soccorso ( bende, cerotti, compeed per vesciche, ecc)

​

*Prenotazione Obbligatoria entro 01/12/2024 (Il Trekking partirà con un minimo di 5 Partecipanti)

*La conferma della prenotazione avviene solo dopo aver versato un acconto del 30%.

*In caso di rinuncia al Trekking, l'acconto verrà restituito fino a 15 giorni dalla partenza

​

*Direzione Tecnica: Agenzia Viaggi Savino Italiano Travel

Corso Manfredi, 122 Palazzo San Gervasio(PZ)

 
Quota d'iscrizione: €420

*ragazzi dai 6 ai 11 anni accompagnati da un adulto: € 3002

 SCHEDA TECNICA

   La quota comprende:

  • Progettazione e stesura itinerario

  • Accompagnamento con Guida Professionale

  • Sistemazione in camera doppia in Hotel 3* con pernottamento, prima colazione, cena

  • Drink di benvenuto del 29/12

  • Cena del 29/12 (Bevande comprese) 

  • Cena del 30/12 (Bevande comprese)

  • Cena del Veglione 31/12 (Bevande Comprese)

​

   La quota non comprende:

  • Spese di viaggio a/r  

  • Spese per il pranzo al sacco

  • Tassa di soggiorno

  • Tutto ciò che non compare sotto la voce "la quota comprende"

​

.

ISCRIZIONI

E INFO

​

        +39 3488066023        murgiatrekking@gmail.com

Murgia_Trekkking.png
20190418_140647.jpg

© 2020 di MurgiaTrekking. Creato con Wix.com

​E' vietata la riproduzione, anche parziale, di tutti i contenuti di questo sito se non esplicitamente autorizzati

bottom of page